Volo del Falco: differenze tra le versioni

Da Le Cronache del Drago Nero.
(Processi che coinvolgono i nobili)
m
 
(36 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
''“Mio Lord, ricorda che i tuoi natali del Falco ti danno il nome, non le ali”''
 
<br/>Proverbio di Volo del Falco che, nel ricordare la tragica morte di Lord Arryn (che diede il nome alla terra), afferma di non affidarsi solo al proprio nome, ma far piuttosto conto sulle proprie forze.<br/><br/>
 
Il motto di Casa Lefford di Volo del Falco è “Sempre in Alto”. Lo stemma raffigura una montagna di zaffiri che raggiunge l'immensità del cielo azzurro.
 
 
{| class="wikitable" style="width:30%; float:right;"
 
{| class="wikitable" style="width:30%; float:right;"
! colspan="2" | Volo del Falco
+
! colspan="2" | Volo del Falco  
 +
 
 
|-
 
|-
 
! Lord
 
! Lord
| [[Duncan Lefford]]
+
|  
 
|-
 
|-
 
! Vassallo di
 
! Vassallo di
| [[Petyr Piper]]
+
| [[Agathe|Naerys Celtigar Blackwood]]
 +
|-
 +
! Reggente
 +
| [[Jacelyn Dondarrion]]
 +
|-
 +
! Consorte
 +
|
 
|-
 
|-
 
! Popolazione
 
! Popolazione
| 700 circa
+
| 8600 circa
 
|-
 
|-
 
! Religione
 
! Religione
| [[Culto dei Sette Dei]]
+
| [[Culto dei Sette]]
 
|-
 
|-
 
! Produzione
 
! Produzione
Riga 24: Riga 28:
 
|-
 
|-
 
! Lord predecessori
 
! Lord predecessori
| [[Finn Shawney]], [[William Manderly]], [[Darren Locke]]
+
| [[Finn Shawney]], [[William Manderly]], [[Darren Locke]], [[Duncan Lefford]], [[Arthur Darry]]
 
|}
 
|}
[[Image:Casalefford.png|thumb|Blasone di Casa Lefford di Volo del Falco|200px]]
+
Il territorio di Volo del Falco è posto sulla riva nord della Forca Rossa e ne segue tutto il tratto mediano, finché questo non declina il suo corso fino al punto in cui si unisce agli altri due fiumi del Tridente. La città di Volo del Falco da cui prende nome il territorio, è costruita sulle prime alture che si sviluppano poi verso nord.
==Territorio e Morfologia==
+
Il territorio di Volo del Falco è posto sulla riva nord della Forca Rossa e ne segue tutto il tratto mediano, finché questo non declina il suo corso fino al punto in cui si unisce agli altri due fiumi del Tridente. Confina a est con i poggi boscosi che lo separano dal territorio di [[Raven's Beak]] e Fairmarket; a nord con il terreno collinare che prosegue fino alle rive della Forca Blu; a ovest con le pianure alberate che proseguono fino  Raventree Hall; a sud, la Forca Rossa lo separa dai territori attorno alla [[Locanda dell'uomo inginocchiato]] e, in minima parte, da quelli di [[Thorny Flower]]. Questa sua locazione particolare consente al territorio di godere di un clima temperato durante le diverse stagioni, favorendo le attività agricole e gli allevamenti.
+
Morfologicamente, il territorio è diviso in una parte pianeggiante che ne occupa tutta la sezione meridionale, e in un'altra collinare, radice dei rilievi che si sviluppano poi verso nord.
+
  
==Economia==
+
===Residenza===
I territori pianeggianti della parte meridionale sono particolarmente fruttuosi per la produzione vinicola, grazie a frutti di pregiata qualità, dai quali vengono poi imbottigliati il ''Biancofalcone'' e il ''Sangue del Falco'', un bianco e un rosso famosi in tutta la regione anche nelle loro versioni aromatizzate. Anche le altre attività agricole godono della fertilità del terreno, così come la presenza di pascoli nella parte est del territorio.  
+
Il primo nucleo di strutture è composto da un'antica fortificazione in pietra, probabilmente risalente ai regni degli Andali, di cui rimane solo il mastio - con i lati lunghi circa 15 metri e una torre angolare nel punto più alto dell'abitato, alta 31 metri - e una muraglia di collegamento con la torre detta "del Girfalco", che scende giù dal colle - accanto alla piazza sulla quale sorge anche l'Accademia Militare. Dell'antico fortilizio rimangono solo queste strutture e una torre d'avvistamento sulla collina adiacente, fuori dal perimetro cittadino, che ricalca quello delle antiche mura. A fianco dell'antico mastio che attualmente ospita la caserma della milizia, sorge il grande maniero, residenza del Signore della città, fatto costruire da Edmure Shawney, prima della prima Ribellione dei Blackfyre, rispondendo non a un'esigenza di tipo difensivo, ma a uno scopo di prestigio personale e amministrativo, testimoniato dalla sua ampia struttura interna e dalla presenza di un giardino. Il luogo è stato poi reso lussuoso durante il regno di lord [[Axell Ashford]], periodo in cui sono state ristrutturate e impreziosite alcune sale e stanze, oltre alle ale private del Lord e della Lady. <br/>
La presenza di zone boschive garantisce un'ottima riserva di legname, cacciagione - lepri e cinghiali, con scarsità di cervi - e frutti di bosco.  
+
Il Maniero, compresa la struttura dell'antico mastio, sorge su una grande collina centrale, attorno alla quale si trovano tre alture più modeste che fanno comunque parte del complesso cittadino, racchiuso all'interno di una fortificazione in legno eretta sulle fondamenta della precedente cinta in pietra in rovina.
 +
 
 +
===Economia===
 +
I territori pianeggianti della parte meridionale sono particolarmente fruttuosi per la produzione vinicola, grazie a frutti di pregiata qualità, dai quali vengono poi imbottigliati il ''Biancofalcone'' e il ''Sangue del Falco'', un bianco e un rosso famosi in tutta la regione anche nelle loro versioni aromatizzate. Anche le altre attività agricole godono della fertilità del terreno, così come la presenza di pascoli nella parte est del territorio. <br/>
 +
La presenza di zone boschive garantisce un'ottima riserva di legname, cacciagione - lepri e cinghiali, con scarsità di cervi - e frutti di bosco. <br/>
 
La zona collinare invece vede l'importante presenza di un giacimento di zaffiri, prodotto di un deposito alluvionale di quarzite che nei secoli ha avuto modo di rifondersi. Sono assenti o quasi, invece, altre risorse minerarie come oro, ferro o pietra - quest'ultima presente in quantità irrisoria, irrilevante nell'economia generale del territorio.
 
La zona collinare invece vede l'importante presenza di un giacimento di zaffiri, prodotto di un deposito alluvionale di quarzite che nei secoli ha avuto modo di rifondersi. Sono assenti o quasi, invece, altre risorse minerarie come oro, ferro o pietra - quest'ultima presente in quantità irrisoria, irrilevante nell'economia generale del territorio.
  
==Città e dintorni==
+
===Curiosità e luoghi famosi.===
Il centro del territorio è caratterizzato dalla città che ad esso dà il nome, costruita sulle prime alture che si sviluppano poi verso nord. Il primo nucleo di strutture è composto da un'antica fortificazione in pietra, probabilmente risalente ai regni degli Andali, di cui rimane solo il mastio - con i lati lunghi circa 15 metri e una torre angolare nel punto più alto dell'abitato, alta 31 metri - e una muraglia di collegamento con la torre detta "del Girfalco", che scende giù dal colle - accanto alla piazza dove si trova l'Accademia dei Soldati. Dell'antico fortilizio rimangono solo queste strutture e una torre d'avvistamento sulla collina adiacente, fuori dal perimetro cittadino, che ricalca quello delle antiche mura.
+
Nei territori di Volo del Falco si trova la principale miniera di zaffiri delle Terre dei Fiumi.<br/>
A fianco dell'antico mastio che attualmente ospita la caserma della milizia, sorge il maniero fatto costruire in muratura da Edmure Shawney, Lord dei Guadi prima della Ribellione dei Blackfyre, rispondendo non a un'esigenza di tipo difensivo, ma a uno scopo di prestigio personale e amministrativo, testimoniato dalla sua ampia struttura interna e dalla presenza di un giardino.
+
Piuma Lucente è un piccolo borgo che conta all'incirca cinquanta abitanti, nei pressi della miniera di zaffiri. Lì, la rendita del popolino, si basa sui guadagni che ne trae l'intero feudo dall'estrazione del prezioso materiale. La popolazione è per lo più composta da uomini provati, sui venti e trenta anni. Si riconosce inoltre una piccola gioielleria chiamata “Il filo d'argento”. Una piccola stazione di cinque uomini senza cavallo sarà sempre presente nel Borgo, al fine di presidiarlo e salvaguardare la vita dei suoi abitanti. <br/>
Il Maniero, compresa la struttura dell'antico mastio, sorge su una grande collina centrale, attorno alla quale si trovano tre alture più modeste che fanno comunque parte del complesso cittadino, racchiuso all'interno di una fortificazione  in legno eretta sulle fondamenta della precedente cinta in pietra in rovina. Oltre a diverse abitazioni, vi si trovano magazzini, botteghe, una taverna - Il Falco Millenario - e un piccolo tempio dedicato al culto dei Sette.
+
La taverna "Zanna di Leone" fu fatta edificare a volo del Falco da Lord [[Duncan Lefford]] ha rapidamente acquisito fama nella popolazione, sia per la peculiarità dei suoi beveraggi esotici sia per la fama raggiunta dal suo proprietario nelle corti delle Terre dei Fiumi il quale vanta d’aver servito il principe in persona. L’insegna del leone dorato e le pareti color porpora caratterizzano questo edificio che risulta esser aperto ogni giorno grazie ad un congruo numero di tavernieri appositamente istruiti a darsi il cambio per offrire un servizio continuo. Sulla parete dietro al bancone si legge la scritta ''“un bicchier di buon vino non sarà mai negato”'' motto della taverna e memento della generosità del Lord verso i suoi popolani. <br/>
Fuori dalle due porte d'accesso alla città, si trovano strutture importanti come l'[[Accademia dei Cerusici]], la stazione di posta, il maneggio per l'allevamento dei cavalli - tutte e tre fatte costruire durante il governo di lord [[Darren Locke]] - e la torre di avvistamento detta "dello Sparviero", posta sulle colline poco più ad ovest.
+
La taverna "Perla Bianca" fu edificata negli anni in cui regnava ancora [[William Manderly]]. La struttura ha un aspetto oscuro e marino, dato il legno colorato in blu del suo interno. Ivi sono presenti più quadri raffiguranti Porto Bianco, tritoni con il tridente e svariate altre città affacciate al mare. I cibi sono freschi e fra questi, prevalgono il pesce e gli agrumi in accompagnamento.<br/>
Non esistono altre città rilevanti all'interno del territorio, se non alcuni villaggi e un piccolo borgo - Piuma Lucente - nei pressi della miniera di zaffiri.
+
Altra rinomata taverna è il "Falco millenario", edificio ormai storico nel pieno centro della cittadina.<br/>
 
+
Fuori dalle due porte d'accesso alla città, si trovano strutture importanti come l'[[Accademia dei Cerusici]], la stazione di posta, il maneggio per l'allevamento dei cavalli - tutte e tre fatte costruire durante il governo di Lord [[Darren Locke]] e la torre di avvistamento detta "dello Sparviero", posta sulle colline poco più ad ovest.
===Piuma Lucente===
+
Piccolo borgo che conta all'incirca cinquanta abitanti, nei pressi della miniera di zaffiri. Lì, la rendita del popolino, si basa sui guadagni che ne trae l'intero feudo dall'estrazione del prezioso materiale. La popolazione è per lo più composta da uomini provati, sui venti e trenta anni. Si riconosce inoltre una piccola gioielleria chiamata “Il filo d'argento”. Una piccola stazione di cinque uomini senza cavallo sarà sempre presente nel Borgo, al fine di presidiarlo e salvaguardare la vita dei suoi abitanti.
+
 
+
==Governo==
+
Volo del Falco è stata il centro del potere di Edmure Shawney, lord dei Guadi della rivolta dei Blackfyre, alla quale partecipò e morì sotto le insegne dei traditori. A suo figlio Finn, perdonato dalla Corona, venne affidato di nuovo il territorio, fino a quando non venne poi affidato a [[William Manderly]], in seguito designato come nuovo Protettore dei Guadi. A differenza del suo predecessore, William Manderly è stato un lord molto amato, tanto da venire ancora ricordato dai cittadini con affetto e ammirazione. Fu lui a introdurre le particolari leggi che ancora regolano la vita amministrativa del territorio. Dopo la sua morte durante la [[ribellione Lothston]], gli succedette il fidato amico [[Darren Locke]], anch'egli ricordato in modo estremamente positivo dalla popolazione, famoso per i suoi modi bizzarri, ma comunque umili e cavallereschi. Dopo il suo assassinio, si dice che l'intera popolazione di Volo del Falco si sia recata al maniero per rendere omaggio al suo feretro. Svariato tempo dopo, alla precisa convocazione dei Lord in un concilio di Tumber's Fall, lo stesso Protettore decise di affidare la reggenza al poco conosciuto Shane Waters, dopo che in molti si erano candidati per assumere il controllo del feudo. Durante il suo periodo di Reggenza, farà la sua comparsa [[Duncan Lefford]], aiutando famiglie, poveri e bambini, nel donare alcune monete d'oro per la compera di pane. Pochi mesi più tardi, quest'ultimo viene nominato nuovo Lord di Volo del Falco.
+
 
+
==Le Tre Regioni==
+
Per aiutare il lord nella gestione del feudo, Lord Lefford ha decretato che il feudo sia diviso in ben “tre regioni” di controllo. A ogni regione sarà affiliato un Alto funzionario, con il compito di mantenere la quiete pubblica. Ogni funzionario avrà a disposizione cinque guardie, con il compito di controllare che l'ordine venga prima di tutto, come anche il divertimento in giorni di festa. I carri provenienti da ogni feudo dei Fiumi, controllati o fatti passare con i dovuti permessi. Circa tre funzionari saranno affidati ad un Alto funzionario, perchè possano prendere nome di ogni cittadino che rientri nella sua regione di appartenenza e il lavoro da lui praticato. Il Lord Regnante si riserva la possibilità di dedicare un'ora di assemblea, ogni giorno, con gli Alti Funzionari e il Castellano della città, per discutere dei problemi che insorgono. Le regioni saranno suddivise in: città meridionale, dove vi sarà il controllo delle merci e dei migranti; città settentrionale, ove vi sarà il controllo della città dal punto di vista sociale e morale. Le costruzioni, dovutamente tenute d'occhio, le taverne protette, come ogni altra impresa che vada dalla semplice baracchina di legna, ad una gioielleria di grande fama. Infine la soprannominata “Costa del Falco”, cioè tutto il territorio sottostante alla città, come piccoli villaggi, le sue campagne e il borgo di Piuma Lucente. Il capo di ogni milizia locale o cavaliere locale risponderà per primo al Lord Regnante, secondo al Comandante della guardia Lefford e per terzo agli Alti funzionari/Castellano.
+
 
+
==Editti==
+
===Primo editto===
+
Ogni cittadino del feudo di Volo del Falco è invitato a collaborare con il Lord Regnante nel caso venga a sapere di un'informazione importante o di un accaduto che ne possa attirare l'attenzione. Gli stessi cittadini, dovranno inoltre dimostrarsi consolidali verso se stessi, mantenendo un clima di collaborazione e pace fra loro stessi. Per quanto riguarda i lavoratori, ognuno dovrà eseguire la propria occupazione al meglio, dallo stesso Lord Regnante, all'ultimo dei contadini. Specialmente i funzionari sono obbligati a dare un resoconto del lavoro svoltosi, al concludersi di ogni settimana. Qualsiasi funzionario o addetto di Corte che venga trovato infragrante senza aver correlato un corretto resoconto o addirittura un suo mancato scritto, verrà punito secondo le leggi o la pena prestabilita dal Lord.
+
 
+
==Leggi==
+
''Presso Hawk’s Land, nel decimo giorno del terzo mese dell’anno 198 A.L.
+
Nel rispetto del volere dei Sette Dei, di Sua Maestà Re Daeron II della nobilissima Casa Targaryen e di Lord Ander della nobilissima Casa Tully,
+
Si stabiliscono qui le leggi che d’ora in poi governeranno queste terre.''
+
===Per i commerci===
+
Per i commerci faranno fede la parola d’onore e i contratti. Chiunque si impegni in tal senso dovrà rispettare gli accordi presi; in caso contrario la persona che ha subito danno avrà diritto a rivolgersi al Lord Regnante per ottenere soddisfazione. Ogni merce portata dovrà essere iscritta in un contratto che la dichiari, motivando il motivo per cui venga commerciata e la firma ad attestarle la validità.
+
===Per la famiglia===
+
Il capofamiglia è signore della propria casa, a lui si devono fedeltà e rispetto. Egli è tenuto a mantenere tutta la propria famiglia, pena la sua sostituzione con persona designata dal Lord Regnante. Qualora per giusti motivi un capofamiglia non possa provvedere al sostentamento proprio e dei suoi cari, egli potrà rivolgersi al Lord Regnante affinché provveda questi, finché egli non ritorni capace di sostentarsi (e nei limiti delle possibilità delle Casse del Feudo).  
+
===Per le successioni===
+
I vivi stabiliscono per testamento (scritto o orale, purché confermato da testimoni nel primo caso e da un ufficiale di Corte nel secondo) cosa ne sarà dei propri beni dopo la morte. Nel caso non sia stato disposto testamento, l’intera eredità andrà al capo della famiglia di cui questi faceva parte. Nessun dazio è dovuto al Lord Regnante sulle eredità.
+
===Tassazione===
+
Tutte le persone che lavorano (e solo esse) sono tenute al pagamento delle tasse, secondo le disposizioni del Lord Regnante. Chi non paghi e non possa addurre giusta causa subirà la confisca dei propri beni fino al pagamento della somma dovuta. Chi dovesse mancare di pagare le tasse per due volte di seguito passerà un mese in carcere, e così via ogni volta che mancherà di pagare nuovamente. Le persone che avessero giustificati motivi per non pagare devono farlo presente al Lord Regnante, che deciderà in merito come operare.  
+
===Udienze===
+
Ogni primo giorno della settimana, a partire dal canto del gallo fino al tramonto del sole, tutti i sudditi hanno diritto ad essere ascoltati dal Lord Regnante (o suo delegato), il quale si impegna a dedicare l’intera giornata alle udienze.
+
===Processi per questioni economiche===
+
Chiunque può rivolgersi al Lord Regnante per ottenere soddisfazione dei propri interessi economici, contro altre persone o contro le Casse del Feudo. Il Lord Regnante (o suo delegato) decideranno sulla questione avendo l’obbligo di sentire tutte le persone coinvolte, altre persone informate sul fatto e di leggere eventuali documenti. La decisione non è contestabile e può essere rimessa in discussione solo dal Lord Regnante.
+
===Processi per crimini===
+
Per i crimini che non comportano la pena di morte il Lord Regnante (o suo delegato) può porre sotto accusa qualsiasi suddito e qualsiasi persona che si trovi nel territorio di Hawk’s Land. Detti crimini, sono, fra gli altri:
+
*Furto
+
*Violenze fisiche (torture, stupro, percosse e lesioni, …)
+
*Gravi blasfemie contro gli Dei
+
*Oscenità
+
*Rapimento
+
*Usura
+
Gli accusati hanno diritto ad affermare le proprie ragioni e a far ascoltare nel processo eventuali persone che possono testimoniare a loro favore, così come a produrre documenti. Se il Giudice ritiene l’accusato colpevole, potrà condannarlo alle seguenti pene (fino a due cumulativamente):
+
*Multa
+
*Gogna (per un massimo di dieci giorni)
+
*Arresto (fino a due anni)
+
*Mutilazione di una parte del corpo, secondo la legge del contrappasso (solo per i reati più gravi).
+
*Condanna a prendere il nero (solo per i reati più gravi)
+
Le decisioni non sono contestabili e possono essere rimesse in discussione solo dal Lord Regnante. Per i crimini che comportano la pena di morte potrà essere Giudice solo il Lord Regnante e non un delegato. Detti crimini sono:
+
*Omicidio
+
*Alto tradimento e Lesa maestà
+
*Attentato al Lord regnante ed alla sua Casa
+
*Riduzione in schiavitù/vendita o acquisto di schiavi
+
Anche in questo caso gli accusati possono produrre testimoni e documenti a proprio favore. Qualora il Lord Regnante si risolva per la pena di morte, essa sarà eseguita per decapitazione. Al condannato spetta un ultimo desiderio, che non può servire però a salvargli la vita, né determinare un’eccessiva spesa per le Casse del Feudo. Il condannato a morte potrà scegliere di prendere il Nero ed unirsi alla nobile Confraternita dei Guardiani della Notte, salvandosi così la vita. Il Lord Regnante, per i casi più gravi, può comunque disporre che si proceda alla sentenza di morte. Contro la sentenza a morte è sempre possibile chiedere grazia al Lord Protettore delle Terre dei Fiumi o a Sua Maestà il Re che siede sul Trono di Spade. Il Lord Regnante deve rispettare la decisione presa dal Lord Protettore o dal Re.
+
==Reati e pene==
+
*Omicidio e tentato omicidio: pena di morte, esilio.
+
*Contrabbando: multa, confisca dei beni, arresto. In caso di reiterazione del reato, si procederà con una pena corporale e la condanna a morte.
+
*Violazione delle proprietà del Lord: multa, arresto di breve durata, esilio.
+
*Violenze: Le violenze attuate volontariamente a terzi, a seconda della gravità delle ferite inflitte, prevedono l'arresto, la fustigazione e il pagamento di un periodo di servizio non retribuito.
+
*Furto con scasso: multa, arresto di lunga durata. In caso di reiterazione di reato si raddoppiano i giorni di arresto e si pratica il taglio della mano.
+
*Borseggio e furti minori: multa, arresto di breve durata, fustigazione corporale.
+
*Truffa: multa, arresto di lunga durata.
+
*Truffa ai danni del Lord: condanna a morte.
+
*Organizzazione criminale: multa, arresto di lunga durata, fustigazione.
+
*Proselitismo Politico: Chiunque sia colto nell'atto di diffondere un credo politico diverso dalle leggi dello stato, allo scopo di coinvolgere liberi cittadini ad appoggiarne la causa, sarà punito con la pena di morte.
+
*Proselitismo Spirituale: Chiunque sia colto nell'atto di diffondere un credo avverso alle leggi della natura, dei Sette o di qualunque altro credo minore consentito, sarà punito decondo la decisione del Lord Regnante.
+
*Danni a cose o persone: Chiunque provochi danni a cose più o meno volontariamente o leda involontariamente ad altri sarà tenuto a risarcire la parte lesa di una somma variabile all'entità dei danni e stabilita all'occorrenza dalla Corte. Nel caso i danni siano gravi, si procederà con un arresto preventivo.
+
*Complicità in reato: Chiunque sia considerato e dimostrato complice di un reato riceverà la stessa pena inflitta al reo di colpa.
+
*Oltraggio verso i pubblici rappresentanti: multa, arresto di breve durata, fustigazione.
+
*Attentato verso i pubblici rappresentanti: fustigazione, pena di morte.
+
*Attentato contro il sovrano: fustigazione, pena di morte.
+
*Oltraggio al sovrano: fustigazione, pena di morte.
+
*Resistenza alle forze dell'ordine e tentativi di evasione: fustigazione, carcere a vita.
+
*Stupro: castrazione, fustigazione, multa.
+
*Spionaggio: pena di morte.
+
*Alto tradimento: pena di morte.
+
  
===Regole generali sul processo===
+
===Avvenimenti recenti.===
'''E’ vietata la tortura''': un processo che si basi su di essa è nullo e dovrà essere ripetuto senza le informazioni così estorte. Solo il Lord Regnante (e non un suo delegato) può disporre, per i casi più gravi, che si proceda con la tortura. Per i processi su questioni economiche e per i crimini che non comportano la pena di morte, la parola di un nobile o di un septon prevarrà su quella di un popolano, sempre che questi non riesca a dimostrare che il nobile menta. Per i processi su crimini che possono portare alla condanna a morte, la parola dei nobili e dei septon vale quanto quella del popolo.  
+
Nell’undicesimo mese del 197AV viene saccheggiata da dei predoni.<br/>
===Processi che coinvolgono i nobili===
+
Volo del Falco è stata il centro del potere di Edmure Shawney, [[Titoli onorifici|Protettore dei Guadi]] sino alla [[seconda ribellione Blackfyre]], alla quale partecipò e morì sotto le insegne dei traditori. A suo figlio Finn, perdonato dalla Corona, venne affidato di nuovo il territorio.<br/>
Per i processi per crimini, i nobili coinvolti possono sempre chiedere che la questione sia risolta con un processo per tenzone, secondo la giustizia del Re e secondo un valido motivo che lo possa permettere. Il Lord Regnante provvede a nominare un campione che lotterà contro di questi nel nome del Feudo. I nobili e i septon possono anche chiedere che la questione sia risolta da un Giudizio dei Sette, cioè chiedere che siano sette septon a giudicare sulla questione. Per fare ciò, però, è necessario che essi dimostrino ad un septon designato dal Lord Regnante la loro incrollabile fede nella Stella a Sette Punte. Sarà dovere del Lord Regnante predisporre il processo. Le leggi fin qui esposte si applicano a tutti i nobili che si trovano nel territorio di Hawk’s Land. Fanno eccezione i membri della Famiglia Reale e delle Sette Casate Protettrici e la persona di Sua Sacralità il Santo Septon, i quali hanno sempre diritto a chiedere che sulla questione decida Sua Maestà il Re che siede sul Trono di Spade.  
+
Il ventiquattresimo giorno dell'undicesimo mese del 197 AL, Lord [[Finn Shawney]] nomina [[William Manderly]] Signore di Volo del Falco in quanto impossibilitato a provvedere autonomamente alla sua difesa.<br/>
-----------
+
L’ottavo giorno del sesto mese del 198 AL, viene confermato dalla Mano del Re a [[Darren Locke]] il titolo di signore di Volo del Falco, nominato successore da William Manderly tramite testamento.<br/>
''Queste leggi saranno affisse al centro del villaggio a conoscenza di tutti, dopo essere state pubblicamente proclamate. Chi non sa leggere ha sempre diritto a chiedere al Lord Regnante di fornire qualcuno che possa ripetergliele e spiegarle. Che nessuno adduca l’ignoranza quale giustificazione della loro violazione.''
+
Dopo la prematura morte di Lord [[Darren Locke]], Shane Waters fu nominato temporaneamente reggente, il quarto giorno del decimo mese del 199AL da Lord [[Petyr Piper]], in attesa della nomina di un nuovo signore. Il trentunesimo giorno del primo mese del 200 AL, viene nominato [[Duncan Lefford]] come nuovo signore di Volo del Falco.<br/>
 +
Il venticinquesimo giorno del nono mese del 200 AL, sebbene da prima Lady Daphne Flowers, dopo la morte del marito Lord Lefford, erediti il titolo di Signora di Volo del Falco, questo viene poi successivamente assegnato, in via definitiva a [[Axell Ashford]]. <br/>
 +
Quando [[Axell Ashford]], a seguito della morte del padre nell'estate del 204Al, per assolvere i suoi doveri necessita di tornare a risiedere nell'Altopiano viene nominato Ser [[Arthur Darry]] come reggente. Il decimo giorno del settimo mese dell'anno 205A.L. la condanna viene eseguita nella piazza antistante la Fortezza Rossa di Approdo del Re e il territorio ritorna sotto la protezione del Protettore in attesa di essere concessa ad un nuovo signore.<br/>
 +
Nel 206 AL, [[Arthur Darry]] viene nominato Lord del territorio.
  
''Così deciso, Lord Duncan della Nobile Casa Lefford, Signore di Volo del Falco in memoria anche dell'ormai deceduto Lord William della nobile Casata Manderly.''
+
===Leggi ed edtti.===
 +
A partire dall’ undicesimo mese del 204° anniversario dall’Approdo di Aegon il Conquistatore, in quanto Lord Reggente di Volo del Falco istituisco per tale città la “Giornata del Popolano”. L’ultima domenica di ogni mese sarà permesso a chiunque abbia un lavoro all’interno di tali territori di presentare qualsiasi genere di lamentela al Lord Reggente. Tale giornata non andrà a intaccare i normali appuntamenti presi con artigiani e mercanti della città, sarà invece un’occasione per permettere anche alle persone dalle professioni più umili di far sentire la propria voce riguardo a possibili migliorie, condizioni di lavoro inadeguate, inefficienze produttive. Rimane facoltà del Lord Reggente di anticipare o di posticipare, in casi eccezionali, la Giornata del Popolano in vista di altri possibili eventi a cui sarà obbligato a presenziare.
 +
Per gli Antichi Dèi e per i Nuovi,<br/>
 +
Ser Arthur Darry, <br/>
 +
Reggente di Volo del Falco.
  
 
==Argomenti correlati==
 
==Argomenti correlati==
 
*[[Geografia]]
 
*[[Geografia]]
 
*[[Lord delle Terre dei Fiumi]]
 
*[[Lord delle Terre dei Fiumi]]
*[[Cross River]]
 
*[[Raven's Beak]]
 
*[[Rocca Spezzata]]
 
*[[Thorny Flower]]
 
*[[Locanda dell'uomo inginocchiato]]
 
*[[Rebirth's Town]]
 
*[[Saltpans]]
 
*[[Stoney Sept]]
 
*[[Harrenhal]]
 
*[[Lungofiume]]
 
 
[[Category:Geografia]]
 
[[Category:Geografia]]

Versione attuale delle 17:46, 9 mag 2022

Volo del Falco
Lord
Vassallo di Naerys Celtigar Blackwood
Reggente Jacelyn Dondarrion
Consorte
Popolazione 8600 circa
Religione Culto dei Sette
Produzione Pesce, vino, tartufi, zaffiri, cacciagione
Luoghi famosi Accademia dei Cerusici
Lord predecessori Finn Shawney, William Manderly, Darren Locke, Duncan Lefford, Arthur Darry

Il territorio di Volo del Falco è posto sulla riva nord della Forca Rossa e ne segue tutto il tratto mediano, finché questo non declina il suo corso fino al punto in cui si unisce agli altri due fiumi del Tridente. La città di Volo del Falco da cui prende nome il territorio, è costruita sulle prime alture che si sviluppano poi verso nord.

Residenza

Il primo nucleo di strutture è composto da un'antica fortificazione in pietra, probabilmente risalente ai regni degli Andali, di cui rimane solo il mastio - con i lati lunghi circa 15 metri e una torre angolare nel punto più alto dell'abitato, alta 31 metri - e una muraglia di collegamento con la torre detta "del Girfalco", che scende giù dal colle - accanto alla piazza sulla quale sorge anche l'Accademia Militare. Dell'antico fortilizio rimangono solo queste strutture e una torre d'avvistamento sulla collina adiacente, fuori dal perimetro cittadino, che ricalca quello delle antiche mura. A fianco dell'antico mastio che attualmente ospita la caserma della milizia, sorge il grande maniero, residenza del Signore della città, fatto costruire da Edmure Shawney, prima della prima Ribellione dei Blackfyre, rispondendo non a un'esigenza di tipo difensivo, ma a uno scopo di prestigio personale e amministrativo, testimoniato dalla sua ampia struttura interna e dalla presenza di un giardino. Il luogo è stato poi reso lussuoso durante il regno di lord Axell Ashford, periodo in cui sono state ristrutturate e impreziosite alcune sale e stanze, oltre alle ale private del Lord e della Lady.
Il Maniero, compresa la struttura dell'antico mastio, sorge su una grande collina centrale, attorno alla quale si trovano tre alture più modeste che fanno comunque parte del complesso cittadino, racchiuso all'interno di una fortificazione in legno eretta sulle fondamenta della precedente cinta in pietra in rovina.

Economia

I territori pianeggianti della parte meridionale sono particolarmente fruttuosi per la produzione vinicola, grazie a frutti di pregiata qualità, dai quali vengono poi imbottigliati il Biancofalcone e il Sangue del Falco, un bianco e un rosso famosi in tutta la regione anche nelle loro versioni aromatizzate. Anche le altre attività agricole godono della fertilità del terreno, così come la presenza di pascoli nella parte est del territorio.
La presenza di zone boschive garantisce un'ottima riserva di legname, cacciagione - lepri e cinghiali, con scarsità di cervi - e frutti di bosco.
La zona collinare invece vede l'importante presenza di un giacimento di zaffiri, prodotto di un deposito alluvionale di quarzite che nei secoli ha avuto modo di rifondersi. Sono assenti o quasi, invece, altre risorse minerarie come oro, ferro o pietra - quest'ultima presente in quantità irrisoria, irrilevante nell'economia generale del territorio.

Curiosità e luoghi famosi.

Nei territori di Volo del Falco si trova la principale miniera di zaffiri delle Terre dei Fiumi.
Piuma Lucente è un piccolo borgo che conta all'incirca cinquanta abitanti, nei pressi della miniera di zaffiri. Lì, la rendita del popolino, si basa sui guadagni che ne trae l'intero feudo dall'estrazione del prezioso materiale. La popolazione è per lo più composta da uomini provati, sui venti e trenta anni. Si riconosce inoltre una piccola gioielleria chiamata “Il filo d'argento”. Una piccola stazione di cinque uomini senza cavallo sarà sempre presente nel Borgo, al fine di presidiarlo e salvaguardare la vita dei suoi abitanti.
La taverna "Zanna di Leone" fu fatta edificare a volo del Falco da Lord Duncan Lefford ha rapidamente acquisito fama nella popolazione, sia per la peculiarità dei suoi beveraggi esotici sia per la fama raggiunta dal suo proprietario nelle corti delle Terre dei Fiumi il quale vanta d’aver servito il principe in persona. L’insegna del leone dorato e le pareti color porpora caratterizzano questo edificio che risulta esser aperto ogni giorno grazie ad un congruo numero di tavernieri appositamente istruiti a darsi il cambio per offrire un servizio continuo. Sulla parete dietro al bancone si legge la scritta “un bicchier di buon vino non sarà mai negato” motto della taverna e memento della generosità del Lord verso i suoi popolani.
La taverna "Perla Bianca" fu edificata negli anni in cui regnava ancora William Manderly. La struttura ha un aspetto oscuro e marino, dato il legno colorato in blu del suo interno. Ivi sono presenti più quadri raffiguranti Porto Bianco, tritoni con il tridente e svariate altre città affacciate al mare. I cibi sono freschi e fra questi, prevalgono il pesce e gli agrumi in accompagnamento.
Altra rinomata taverna è il "Falco millenario", edificio ormai storico nel pieno centro della cittadina.
Fuori dalle due porte d'accesso alla città, si trovano strutture importanti come l'Accademia dei Cerusici, la stazione di posta, il maneggio per l'allevamento dei cavalli - tutte e tre fatte costruire durante il governo di Lord Darren Locke e la torre di avvistamento detta "dello Sparviero", posta sulle colline poco più ad ovest.

Avvenimenti recenti.

Nell’undicesimo mese del 197AV viene saccheggiata da dei predoni.
Volo del Falco è stata il centro del potere di Edmure Shawney, Protettore dei Guadi sino alla seconda ribellione Blackfyre, alla quale partecipò e morì sotto le insegne dei traditori. A suo figlio Finn, perdonato dalla Corona, venne affidato di nuovo il territorio.
Il ventiquattresimo giorno dell'undicesimo mese del 197 AL, Lord Finn Shawney nomina William Manderly Signore di Volo del Falco in quanto impossibilitato a provvedere autonomamente alla sua difesa.
L’ottavo giorno del sesto mese del 198 AL, viene confermato dalla Mano del Re a Darren Locke il titolo di signore di Volo del Falco, nominato successore da William Manderly tramite testamento.
Dopo la prematura morte di Lord Darren Locke, Shane Waters fu nominato temporaneamente reggente, il quarto giorno del decimo mese del 199AL da Lord Petyr Piper, in attesa della nomina di un nuovo signore. Il trentunesimo giorno del primo mese del 200 AL, viene nominato Duncan Lefford come nuovo signore di Volo del Falco.
Il venticinquesimo giorno del nono mese del 200 AL, sebbene da prima Lady Daphne Flowers, dopo la morte del marito Lord Lefford, erediti il titolo di Signora di Volo del Falco, questo viene poi successivamente assegnato, in via definitiva a Axell Ashford.
Quando Axell Ashford, a seguito della morte del padre nell'estate del 204Al, per assolvere i suoi doveri necessita di tornare a risiedere nell'Altopiano viene nominato Ser Arthur Darry come reggente. Il decimo giorno del settimo mese dell'anno 205A.L. la condanna viene eseguita nella piazza antistante la Fortezza Rossa di Approdo del Re e il territorio ritorna sotto la protezione del Protettore in attesa di essere concessa ad un nuovo signore.
Nel 206 AL, Arthur Darry viene nominato Lord del territorio.

Leggi ed edtti.

A partire dall’ undicesimo mese del 204° anniversario dall’Approdo di Aegon il Conquistatore, in quanto Lord Reggente di Volo del Falco istituisco per tale città la “Giornata del Popolano”. L’ultima domenica di ogni mese sarà permesso a chiunque abbia un lavoro all’interno di tali territori di presentare qualsiasi genere di lamentela al Lord Reggente. Tale giornata non andrà a intaccare i normali appuntamenti presi con artigiani e mercanti della città, sarà invece un’occasione per permettere anche alle persone dalle professioni più umili di far sentire la propria voce riguardo a possibili migliorie, condizioni di lavoro inadeguate, inefficienze produttive. Rimane facoltà del Lord Reggente di anticipare o di posticipare, in casi eccezionali, la Giornata del Popolano in vista di altri possibili eventi a cui sarà obbligato a presenziare. Per gli Antichi Dèi e per i Nuovi,
Ser Arthur Darry,
Reggente di Volo del Falco.

Argomenti correlati