Leo Tyrell

Da Le Cronache del Drago Nero.
Leo "Lungaspina" Tyrell

Origini Altopiano
Titolo Lord Protettore dell'[[Altopiano]
Consorte Lady Marlene Fossoway
Erede Alan Tyrell
Altri Figli Joseline Tyrell, James Tyrell ┼, Lysandra Tyrell, Jacob Tyrell
Genitori Lord Justin Tyrell┼ e di Lady Minella Redwyne┼
Parenti Roxanne Tyrell (cugina)

Leo Tyrell, detto Lungaspina, è un leggendario cavaliere e politico dell’Altopiano, membro della Casa Tyrell, Lord protettore dell’Altopiano, già Protettore del Sud e Signore di Alto Giardino.
Celebre per la sua grazia cavalleresca e il suo acume politico, Lord Leo è considerato una delle figure più emblematiche della storia dell’Altopiano, ricordato con affetto tanto nei canti dei bardi quanto negli archivi degli storici.
In gioventù, Leo Tyrell è rinomato per la sua straordinaria bellezza, il fisico scolpito e il portamento regale. Con l’età, diventa un uomo alto e longilineo, dalla folta barba bianca e i lunghi capelli argentei, che porta con fierezza. È noto per indossare vesti verdi e oro, i colori della sua casata, sempre di pregevole fattura e accompagnate da una compostezza regale.
La sua fama di cavaliere perfetto lo accompagna fin dalla giovinezza. È universalmente lodato per incarnare gli ideali cavallereschi: coraggio, gentilezza, onore, lealtà e nobiltà d’animo. È considerato uno dei più grandi giostratori che Westeros abbia mai conosciuto, capace di trionfare in tornei nell’Altopiano, nelle Terre della Corona, nella Valle e persino nel Nord. Abile tanto in lizza quanto nelle corti, è padrone delle lame come delle piste da ballo, affascinando dame e lord di ogni regno.
Saggio, riflessivo e diplomatico, Leo Tyrell governa con fermezza e giustizia, sa farsi rispettare e amare allo stesso tempo. Le sue decisioni, pur implacabili, sono sempre motivate da una rigorosa aderenza alla ragione e al bene comune. Tuttavia, il vero genio di Leo Tyrell risiede nella sua mente. Considerato da molti il più astuto e intelligente tra i Signori dell'Altopiano, Leo è un maestro di diplomazia, strategia e manovre politiche. La sua abilità nel muoversi tra le corti, stringere alleanze, conquistare consensi e guidare il suo dominio attraverso tempi turbolenti è pari solo alla sua fama marziale. E’ noto per la sua visione lungimirante, la freddezza tattica nelle decisioni più delicate, e la capacità di prevedere mosse e contromosse dei propri avversari con inquietante precisione. Si dice conosca le debolezze dei suoi alleati come quelle dei suoi nemici, e ne faccia uso con maestria per ottenere vantaggi senza mai dover sollevare la voce o la spada.
Leo Tyrell nasce ad Alto Giardino come figlio di Lord Justin Tyrell e di Lady Minella Redwyne, unendo due delle più potenti casate dell’Altopiano, e nipote di Lord Lyonel Tyrell, colui che guidò Alto Giardino durante la Danza dei Draghi e protagonista della questione dorniana.
Sposa Marlene Fossoway dopo un corteggiamento pubblico e molto romantico. Dalla loro unione nascono diversi figli: Ser Alan Tyrell, suo erede, sposa Sophie Appleton; Lysette Tyrell, dama di corte; Lady Joseline Tyrell, sposa Richard Hersy, ricco nobile della Valle, molto più anziano e vedovo, cugino del Protettore della Valle; Ser James Tyrell, sposa la Principessa Aelinore Targaryen, soprannominato il Principe del Popolo, amatissimo ad Approdo del Re e in molte parti dei Sette Regni; Lady Lysandra Tyrell, gemella di Jacob, nota per la sua eleganza e intelletto; Ser Jacob Tyrell, Cavaliere del Giglio Bianco, membro dell’élite militare dell’Altopiano.
Leo diventa Protettore dell’Altopiano in giovane età. Sotto la sua guida, il regno attraversa un lungo periodo di prosperità e stabilità. È un abile tessitore di alleanze e si circonda di consiglieri fidati, mantenendo salda la fedeltà delle casate minori. Grande sostenitore del prestigio delle Rose di Alto Giardino, lavora instancabilmente per rafforzare l'influenza politica e culturale dell’Altopiano nei Sette Regni, facendo della sua corte un centro di splendore e cavalleria.
Durante la Prima Ribellione dei Blackfyre, Leo combatte per Casa Targaryen, ottenendo vittorie significative contro i ribelli nelle terre dell’Altopiano. Tuttavia, le sue forze non giungono in tempo per partecipare alla Battaglia del Campo dell’Erba Rossa, alimentando voci secondo cui il ritardo fosse calcolato per attendere l’esito della guerra. Tali insinuazioni non sono mai state confermate, né pubblicamente discusse da Alto Giardino, in quanto fortemente ripudiate.
Durante la Seconda ribellione Blackfyre, pur non combattendo direttamente a causa della sua età, Leo guida nuovamente l’Altopiano in favore della Corona. Gioca un ruolo decisivo nella liberazione delle Terre della Tempesta e nella riconquista di Capo Tempesta, guadagnandosi lodi e riconoscimenti. Quando la Principessa Aelinore Targaryen, sua nuora, decide di reclamare il Trono di Spade, accusando il fratello Re Aerys Targaryen di essere divenuto folle e inadatto al governo, Leo Tyrell la sostiene apertamente. Le concede truppe, oro e navi, ergendosi a principale alleato della sua causa. La decisione, pur controversa, rafforza il prestigio dei Tyrell nel momento di massima crisi della dinastia Targaryen.

Argomenti correlati