La guerra delle tre corone: differenze tra le versioni
Riga 13: | Riga 13: | ||
==Le tre Corone.== | ==Le tre Corone.== | ||
Di seguito un estratto dal libro delle genealogie redatto secondo gli annali della [[Ordine dei Maestri della Cittadella|Cittadella] da Maestro Orwyn di [[Altopiano|Vecchia Città]]. <br/> | Di seguito un estratto dal libro delle genealogie redatto secondo gli annali della [[Ordine dei Maestri della Cittadella|Cittadella]] da Maestro Orwyn di [[Altopiano|Vecchia Città]]. <br/> | ||
'' "Sangue di drago scorre sottile, ma i suoi rivoli possono incendiare il mondo" ''— Maestro Olther, Genealogo della Cittadella. | '' "Sangue di drago scorre sottile, ma i suoi rivoli possono incendiare il mondo" ''— Maestro Olther, Genealogo della Cittadella. | ||
Versione delle 16:05, 19 apr 2025
Quella che, fin da subito, è stata chiamata la "Guerra delle tre corone" o "Guerra dei tre Re" ha avuto origine indicativamente nell'anno 209 AL.
Le cause del conflitto
Il crollo di Re Aerys Targaryen procede in modo incontrollabile mentre vengono emanati una serie di editti e ordini di carattere violento e contraddittorio, tra cui la Distruzione di Castel Darry, sterminate intere famiglie nobiliari con accuse di tradimento spesso deboli o inconsistenti, rapiti i figli ed eredi, soprattutto infanti e piccolissimi, di famiglie nobiliari da tutti i Regni e creata la "Torre delle bambole", la loro prigione ad Approdo.
Tutto questo provoca il crollo della fiducia delle Casate Protettrici nella Corona, una crisi politica ed economica della Capitale e in tutti i Sette Regni che i ribelli Blackfyre non si fanno sfuggire.
Le fasi iniziali
Nel secondo mese dell'anno 209AL ha luogo nelle Terre dei Fiumi un incontro tra i Protettorati di tutti i Regni dopo il quale è risultata chiara la sfiducia dei Regni nell'attuale Corona che hanno visto nella Distruzione di Castel Darry una minaccia concreta ai loro territori; sebbene l'incontro avesse inizialmente carattere segreto, la presenza di tante grandi personalità e la morte di Lord Gowen Baratheon, Protettore delle Terre della Tempesta, ha portato la cosa e gli attriti tra i Regni ben presto allo scoperto.
Poco dopo l'Ovest ha chiuso i ponti con la Capitale, eliminando tutti i finanziamenti alla Corona e chiedendo la restituzione di tutti i prestiti fatti fino a quel momento e richiamando tutti i mercanti e banchieri dalle Terre della Corona. Così facendo, ha determinato un crollo economico al quale il Re non ha saputo far fronte.
Nello stesso periodo, le Terre della Tempesta chiedono vendetta per la morte del Protettore accusando la Protettrice dei Fiumi Naerys Celtigar dell'omicidio e inviano attacchi e incursioni mirate alle Terre dei Fiumi senza che la Corona reagisca , il Nord e la Valle di Arryn si chiudono su loro stessi, l'Altopiano raccoglie le forze. Contestualmente, voci da Dorne parlano dell'avvicinamento di truppe Blackfyre alle cose del Westeros.
Non trascorre molto tempo prima che l'Altopiano manifesti le sue intenzioni con la proclamazione di Aelinore Targaryen come Regina ed erede al Trono di Spade, dichiarando Re Aerys Targaryen preda della follia e ormai incapace a governare. Contestualmente, avviene uno sbarco nelle Terre dei Fiumi di ingenti truppe Blackfyre, sostenute ufficialmtne da Casa Butterwell e guidate da Bittersteel e dalla sua Compagnia Dorata che proclamano Daemon III Blackfyre, attualmente infante, legittimo erede al trono di Spade.
Si vanno così a creare tre schieramenti e tre diverse Corone, o presunte tali.
Le tre Corone.
Di seguito un estratto dal libro delle genealogie redatto secondo gli annali della Cittadella da Maestro Orwyn di Vecchia Città.
"Sangue di drago scorre sottile, ma i suoi rivoli possono incendiare il mondo" — Maestro Olther, Genealogo della Cittadella.