Maestro Kyunos: differenze tra le versioni
Nessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
(11 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
{| class="wikitable" style="width:30%; float:right;" | |||
! colspan="2" | Maestro Kyunos | |||
|- | |||
! Origini | |||
| Terre dei Fiumi | |||
|- | |||
! Titolo | |||
| Maestro | |||
|- | |||
! Genitori | |||
| Popolani, non noti | |||
|- | |||
|} | |||
Fuggito a 17 anni dalla Cittadella dove era stato mandato per cercare una vita migliore, dopo aver vagato per due lunghi anni, decise di cercare la fortuna nelle Terre dei Fiumi. Lì entra al servizio della corte di [[Elayne Manwoody|Elayne Manstark]] e successivamente entra a far parte nella Corporazione dei Costruttori. <br/> | |||
[[Image:Kyunos.jpeg|thumb|left|Un ritratto del Maestro.]] | |||
Lavorando come costruttore riesce ad ottenere grandi successi e importanti commissioni portate a termine con successo che gli permettono in breve tempo di scalare le gerarchie della Corporazione. <br/> | |||
Forte degli appoggi ottenuti in questi territori, con diverse lettere di raccomandazione e esperienza sul campo, torna a Vecchia Città dove viene finalmente accettato e riesce a diventare Maestro. <br/> | Forte degli appoggi ottenuti in questi territori, con diverse lettere di raccomandazione e esperienza sul campo, torna a Vecchia Città dove viene finalmente accettato e riesce a diventare Maestro. <br/> | ||
Torna nelle Terre dei Fiumi assegnato come Maestro di Lungofiume, ma il suo servizio in quei territori è breve e ben presto torna a dedicarsi a lavori e studi privati con il consenso della Cittadella. <br/> | Torna nelle Terre dei Fiumi assegnato come Maestro di [[Lungofiume]] presso Lord [[Axell Ashford]], ma il suo servizio in quei territori è breve e ben presto torna a dedicarsi a lavori e studi privati con il consenso della Cittadella divenendo uno dei principali esponenti nelle Terre dei Fiumi della Corporazione dei Costruttori e contribuendo alla costruzione di molte grandi opere tra cui non ultime le imponenti mura di [[Riva Rosa]]. <br/> | ||
Attualmente pare passare la maggior parte del tempo tra le biblioteche di Vecchia Città. | Attualmente pare passare la maggior parte del tempo tra le biblioteche di [[Altopiano|Vecchia Città]], sebbene non sia inusuale la sua sporadica comparsa in occasione di concili nobiliari. | ||
==Argomenti correlati== | |||
*[[Personaggi famosi]] | |||
*[[Corporazione dei Costruttori]] | |||
*[[Ordine dei Maestri della Cittadella]] | |||
[[Category:Biografie]] |
Versione attuale delle 20:22, 9 mag 2025
Maestro Kyunos | |
---|---|
Origini | Terre dei Fiumi |
Titolo | Maestro |
Genitori | Popolani, non noti |
Fuggito a 17 anni dalla Cittadella dove era stato mandato per cercare una vita migliore, dopo aver vagato per due lunghi anni, decise di cercare la fortuna nelle Terre dei Fiumi. Lì entra al servizio della corte di Elayne Manstark e successivamente entra a far parte nella Corporazione dei Costruttori.

Lavorando come costruttore riesce ad ottenere grandi successi e importanti commissioni portate a termine con successo che gli permettono in breve tempo di scalare le gerarchie della Corporazione.
Forte degli appoggi ottenuti in questi territori, con diverse lettere di raccomandazione e esperienza sul campo, torna a Vecchia Città dove viene finalmente accettato e riesce a diventare Maestro.
Torna nelle Terre dei Fiumi assegnato come Maestro di Lungofiume presso Lord Axell Ashford, ma il suo servizio in quei territori è breve e ben presto torna a dedicarsi a lavori e studi privati con il consenso della Cittadella divenendo uno dei principali esponenti nelle Terre dei Fiumi della Corporazione dei Costruttori e contribuendo alla costruzione di molte grandi opere tra cui non ultime le imponenti mura di Riva Rosa.
Attualmente pare passare la maggior parte del tempo tra le biblioteche di Vecchia Città, sebbene non sia inusuale la sua sporadica comparsa in occasione di concili nobiliari.