Distruzione di Castel Darry: differenze tra le versioni

Da Le Cronache del Drago Nero.
(Creata pagina con "''Di seguito vengono riportati gli avvenimenti così come trascritti da Maestro Lucas, storico, per volontà della Cittadella.'' <br/><br/> ==Antefatto.== ''Con la presente a...")
 
m (Antefatto.)
Riga 3: Riga 3:
  
 
==Antefatto.==
 
==Antefatto.==
 +
A seguito dell'attentato ai danni del Protettore Consorte, Lord [[Connor Royce]], operato dal traditore [[Arthur Darry]] e il suo braccio destro, fu [[Loric Dayne]], durante le indagini, la testimonianza di Lady [[Jacelyn Dondarrion]] accusa Lord [[Bradford Darry]] di essere a conoscenza della congiura. Tuttavia, mancando le prove per una accusa formale, Lord Bradford viene lasciato andare, e il suo coinvolgimento nella vicenda rimane incerto. <br/>
 +
A Castel Darry, nonostante le accuse di tradimento, Lord Bradford organizza i funerali per il nipote. Poco dopo la vicenda, la Lady Protettrice Naerys Celtigar intima all'uomo di presentarsi a Raventree Hall, invito che viene rifiutato.<br/>
 +
Il 19esimo giorno dell'undicesimo mese del 207 AL Lord Bradford Darry, accompagnato da Lady Beatrix Beesbury, amante del traditore Arthur, si presenta di sua iniziativa al cospetto della Lady Protettrice per porgere le scuse per i suoi comportamenti. Ciò nonostante, l'uomo viene spogliato del titolo di [[Titoli onorifici|Signore della Guerra], e privato di un territorio; gli viene inoltre intimato di rinunciare al ruolo di Signore di Castel Darry in favore del figlio. Se Lord Bradford sottostà alle prime decisioni, rifiuta decisamente l'ultimo consiglio. <br/>
 +
Il settimo giorno del decimo mese dell’anno 208 AL, adirato e intenzionato a chiudere i conti in sospeso con Lady [[Jacelyn Dondarrion]], la quale, nei mesi precedenti lo aveva sfidato in un duello d’onore all’ultimo sangue, accetta la sfida finendo per morire per mano della donna.<br/>
 +
Contestualmente a questi ultimi avvenimenti però, le nobili Casate delle Terre dei Fiumi vengono informate dell'Ordine Reale di seguito riportato.<br/><br/>
 
''Con la presente annuncio quella che è la mia volontà. <br/>
 
''Con la presente annuncio quella che è la mia volontà. <br/>
 
''Dalle notizie giunte a Corte di recente, Lord Darry ha corrotto anche il suo popolo, fedele a lui traditore. E’ quindi giusto che lo seguano nella sua condanna. Castel Darry deve bruciare.<br/>
 
''Dalle notizie giunte a Corte di recente, Lord Darry ha corrotto anche il suo popolo, fedele a lui traditore. E’ quindi giusto che lo seguano nella sua condanna. Castel Darry deve bruciare.<br/>
Riga 12: Riga 17:
 
''Re degli Andali, dei Rhoynar e dei Primi Uomini,<br/>
 
''Re degli Andali, dei Rhoynar e dei Primi Uomini,<br/>
 
''Signore dei Sette Regni e Protettore del Reame.''<br/>
 
''Signore dei Sette Regni e Protettore del Reame.''<br/>
 
  
 
==Avvenimenti.==
 
==Avvenimenti.==

Versione delle 22:18, 3 gen 2024

Di seguito vengono riportati gli avvenimenti così come trascritti da Maestro Lucas, storico, per volontà della Cittadella.

Antefatto.

A seguito dell'attentato ai danni del Protettore Consorte, Lord Connor Royce, operato dal traditore Arthur Darry e il suo braccio destro, fu Loric Dayne, durante le indagini, la testimonianza di Lady Jacelyn Dondarrion accusa Lord Bradford Darry di essere a conoscenza della congiura. Tuttavia, mancando le prove per una accusa formale, Lord Bradford viene lasciato andare, e il suo coinvolgimento nella vicenda rimane incerto.
A Castel Darry, nonostante le accuse di tradimento, Lord Bradford organizza i funerali per il nipote. Poco dopo la vicenda, la Lady Protettrice Naerys Celtigar intima all'uomo di presentarsi a Raventree Hall, invito che viene rifiutato.
Il 19esimo giorno dell'undicesimo mese del 207 AL Lord Bradford Darry, accompagnato da Lady Beatrix Beesbury, amante del traditore Arthur, si presenta di sua iniziativa al cospetto della Lady Protettrice per porgere le scuse per i suoi comportamenti. Ciò nonostante, l'uomo viene spogliato del titolo di [[Titoli onorifici|Signore della Guerra], e privato di un territorio; gli viene inoltre intimato di rinunciare al ruolo di Signore di Castel Darry in favore del figlio. Se Lord Bradford sottostà alle prime decisioni, rifiuta decisamente l'ultimo consiglio.
Il settimo giorno del decimo mese dell’anno 208 AL, adirato e intenzionato a chiudere i conti in sospeso con Lady Jacelyn Dondarrion, la quale, nei mesi precedenti lo aveva sfidato in un duello d’onore all’ultimo sangue, accetta la sfida finendo per morire per mano della donna.
Contestualmente a questi ultimi avvenimenti però, le nobili Casate delle Terre dei Fiumi vengono informate dell'Ordine Reale di seguito riportato.

Con la presente annuncio quella che è la mia volontà.
Dalle notizie giunte a Corte di recente, Lord Darry ha corrotto anche il suo popolo, fedele a lui traditore. E’ quindi giusto che lo seguano nella sua condanna. Castel Darry deve bruciare.
Ordino che le porte di Castel Darry siano chiuse per l’ultima volta e tutto e tutti siano dati alle fiamme dai nobili Cavalieri dell’ordine dei Piromanti. Niente deve rimanere.
Ordino ai nobili delle Terre dei Fiumi tutti di presentarsi a Castel Darry nel più breve tempo possibile.
I Priomanti, i Cavalieri del Regno sono già in viaggio verso l’obiettivo; in attesa del loro arrivo, ordino che gli eserciti dei Fiumi circondino la città e imepdiscano a tutti quei traditori bastardi di fuggire finché le fiamme verdi dell’Altofuoco non si saranno estinte.
Nessuno deve lasciare Castel Darry vivo.
Re Aerys Targaryen,
Re degli Andali, dei Rhoynar e dei Primi Uomini,
Signore dei Sette Regni e Protettore del Reame.

Avvenimenti.

La battaglia.

Argomenti correlati