Lancel Baratheon
Lancel Baratheon | |
---|---|
Origini | Terre della Tempesta |
Titolo | Lord Protettore delle Terre della Tempesta |
Consorte | Lady Jade Penrose |
Erede | Ormund Baratheon (nipote) |
Altri figli | Elianna Baratheon, Dhelia Baratheon |
Genitori | Loed Gowen Baratheon ┼ e Lady Tya Lannister |
Genitori | Labert Baratheon┼ |
Primogenito di Lord Gowen Baratheon e Lady Tya Lannister, Lancel Baratheon è il naturale erede di Capo Tempesta e della volontà indomita del padre. Come suo padre, Lancel incarna la tenacia, la determinazione e il fuoco che arde in ogni vero uomo della Tempesta. Tuttavia, laddove Gowen era impeto, Lancel è controllo. Laddove il padre avrebbe caricato, lui trattiene, misura, attende. Questo lo rende un Lord altrettanto temuto, ma molto più difficile da leggere e prevedere. E’ un uomo dal portamento nobile e dalla presenza scenica notevole. La sua voce è ferma e la sua parola pesa. Pur non mancando di spirito guerriero, Lancel preferisce vincere prima di combattere, e quando combatte, non lascia sopravvissuti tra i nemici della sua casata.
Lancel è un uomo d'azione, ma anche d'intrigo. Cresciuto a Capo Tempesta sotto il pugno di ferro di suo padre, ha imparato l'arte della guerra, ma anche quella della parola. Addestrato sin da giovane dai maestri delle Terre della Corona, ma educato al dovere con l'acciaio battuto, è un uomo abituato a osservare in silenzio prima di decidere. È noto per essere astuto ed estremamente leale alla sua Casata e ossessionato dalla reputazione e dall’onore della propria stirpe.
Lancel ha un legame profondo con la propria stirpe, in particolare con la memoria del padre. Cresciuto come l’erede designato, ha sempre guardato a Lord Gowen come a un faro, una guida irremovibile. Quando questi è stato sconfitto – politicamente e moralmente – Lancel ha visto tutto ciò come una vergogna da lavare nel sangue.
La sua unione con Jade Penrose, figlia di Lord Alrah Penrose, la casata più leale ai Baratheon, e sorella della Regina Aelinor Penrose, è frutto di un amore sincero e di un disegno politico lucido. In lei trova il contraltare perfetto: vivace e coraggioso, non è assolutamente una donna semplice, è facile trovarla ad allenarsi nella piazza d'arme assieme al marito. La coppia ha due figlie femmine, Elianna e Dhelia.
Lancel ha adottato Orys Baratheon come figlio e lo cresce al pari di un erede, vedendo in lui una possibilità di redenzione per il dolore provocato dalla morte del fratello Lambert.
Alla morte del padre, Lancel prende il comando delle Terre della Tempesta in un periodo estremamente delicato. Le ferite lasciate dalla ribellione sono ancora aperte, alcune famiglie nutrono rancori sopiti. Altre, come i Tarth, i Grandison e soprattutto i Penrose, si stringono attorno alla nuova guida, in paritolare Jonathan Penrose, prima consigliere di Lord Gowen diviene primo consigliere di Lord Lancel.
Lancel però non governa soltanto con lo stendardo, ma con la vendetta nel cuore. È ben noto che sia fermamente convinto che suo padre sia caduto a causa delle manovre e delle mani dei Lady Naerys Celtigar e Gordon Blackwood. Nonostante manchi di prove ufficiali, ha giurato in privato che giustizia sarà fatta. Fin dal momento in cui eredita il titolo di Protettore chiede udienza al Re ad Approdo al fine di ottenere il consenso e il supporto della Corona per approfondire le indagini contro Lady Naerys e Ser Gordon e attaccare le Terre dei Fiumi per avere giustizia per il padre.
Sebbene egli abbia ufficialmente atteso a lungo ad Approdo, paziente, un esito positivo a tale richiesta, si vocifera che avesse nel frattempo aiutato il fratello minore Ser Lyonel “la Tempesta che ride” ad attaccare le Terre dei Fiumi con incursioni militari ai confini a sud da prima.
Ottenuto da Re Aerys Targaryen il consenso ad attaccare le Terre dei Fiumi, Lancel diventa il primo vero sostenitore del Re nella guerra che sta iniziando, in quanto in quegli stessi mesi si verifica lo sbarco di truppe Blackfyre nel Continente Occidentale e la pretesa di Aelinore Targaryen a Regina dei Sette Regni.