Gowen Baratheon

Da Le Cronache del Drago Nero.
Versione del 25 apr 2025 alle 16:39 di Staff (discussione | contributi)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Gowen Baratheon

Origini Terre della Tempesta
Titolo Lord Protettore delle Terre della Tempesta
Consorte Lady Tya Lannister
Erede Lancel Baratheon
Altri figli Lyonel Baratheon "la Tempeste che ride", Lise Baratheon, Lambert Baratheon ┼, Leha Baratheon
Genitori Loed Kaegan Baratheon ┼ e Lady Klissa Tarth ┼

Lord Gowen Baratheon è un uomo dalla tempra indomabile, incarna in tutto e per tutto l’archetipo del signore tempestano: impetuoso, orgoglioso, feroce in battaglia e ostinato fino all’eccesso.
Già in giovane età, Gowen si distingue come cavaliere d’eccezione, un predatore da torneo temuto dai suoi pari. Cresciuto come secondogenito, eredita il titolo dopo la morte prematura del fratello maggiore, un evento che plasma profondamente la sua visione del mondo e del destino. “Gli Dei non lo ritenevano all’altezza” dirà più volte del fratello defunto, accettando con devozione il compito di portare sulle spalle il peso del nome Baratheon.
Sposa in gioventù Lady Tya Lannister, sorella del celebre Damon Lannister, il Leone Grigio. Il matrimonio consolida il legame con l’Ovest e dona alla coppia numerosi figli, sebbene siano i maschi ad essere fonte di orgoglio e vanto per Lord Gowen.
La sua lealtà verso la Corona è granitica. Durante la Prima Ribellione Blackfyre la sua partecipazione alla guerra al fianco di Casa Targaryen è da protagonista, guida le sue armate in guerra con forza e orgoglio al seguito del vessillo del drago. Durante la Seconda ribellione Blackfyre, le sue terre vengono invase in modo brutale. I ribelli sbarcano senza preavviso, cogliendo Capo Tempesta di sorpresa e riducendo sua moglie in ostaggio. Alcune delle casate vassalle si rivelano infedeli — tra cui Swann, Estermont, Peasebury e Mertyns — generando in Gowen un rancore feroce e duraturo. Le famiglie colpevoli vengono punite severamente, con purghe interne che ne riducono potere e influenza. In seguito, a godere maggiormente del favore del Protettore sono Casa Penrose, Tarth, Grandison, Dondarrion, Caron e Selmy. In particolare Casa Penrose rimane da sempre la principale Casata vassalla di Casa Baratheon, per fedeltà e fiducia, molti dei suoi membri si sono avvicendati infatti come consiglieri, armati di alto rango e non sono insoliti matrimoni; in particolare Jonathan Penrose rimane per anni principale consigliere di Lord Gowen e successivamente del figlio ed erede.
La famiglia è il suo pilastro più solido. Ma è la vicenda di Lambert Baratheon, suo terzogenito, che diviene uno dei capitoli più amari della sua vita. Inviato nei Fiumi durante la ribellione, Lambert ottiene gloria e rispetto e sposa Lady Miryah Costance, vedova Frey e Signora delle Torri. Tuttavia, la posizione di “coniuge senza potere” che lambert accetta nel matrimonio per via della Legge della Corona Nuziale è inaccettabile per un Baratheon, e Gowen non perdona l’umiliazione. Quando Lambert viene assassinato e le prove conducono alla moglie, è noto che Lord Gowen non abbia esitato nel gridare finalmente alla più severa vendetta. Ser Roderick Costance, fratello e presunto amante della vedova, viene accusato di essere l’omicida nella pratica e muore in duello per mano del cavaliere di Gowen, Julien Penrose. Miryah viene scagionata e le viene concesso da Gowen pubblico perdono, ma la sua vendetta si compie comunque: per volontà della Regina Aelinor Penrose, la donna è costretta a sposare Ser Julien rinunciando alla Corona Nuziale e quindi perdendo tutto il suo potere. Da quel momento, Orys, figlio di Lambert e Lady Miryah, è cresciuto a Capo Tempesta sotto lo sguardo attento del nonno, che non permette alla madre di riaverlo per la sua stessa sicurezza.
Lord Gowen ha mantenuto per tutta la vita una reputazione di uomo imperioso, rispettato, ma anche impulsivo e talvolta ottuso, ostinato a perseguire i suoi scopi anche a costo di sacrificare persone care. Sebbene col tempo gli acciacchi dell’età e le ferite del passato inizino a gravare sul suo corpo, lo spirito resta indomito. Veste spesso in tonalità scure, con mantelli color tempesta, ed è solito tenere accanto a sé il grande martello cerimoniale dei Baratheon durante le udienze.
Nel secondo mese dell’anno 209 AL presenzia nelle Terre dei Fiumi al concilio segreto, in seguito pubblico, tra i Protettori dei Sette Regni. Quello che emerge dal concilio è, tra l’altro, una generale irritazione dei Protettori verso gli ultimi ordini impartiti dal Re e i suoi piromanti, fatta eccezione solo per Lord Gowen Baratheon, il quale, secondo voci non confermate, avrebbe accusato i presenti di ventilare un Tradimento. A seguito di una dinamica non ancora chiarita, Lord Gowen viene assassinato. Sebbene secondo numerosi testimoni egli avrebbe tentato di uccidere Lady Naerys Celtigar, poi salvata da Ser Gordon Blackwood, il figlio ed erede Lord Lancel Baratheon rifiuta tale versione, accusando Lady Naerys Celtigar e Gordon Blackwood di un omicidio deliberato e orchestrato causando forti contrasti tra i due Regni.

Argomenti correlati